Visite periodiche, piani di manutenzione negli impianti di misura e trasporto del gas naturale
Professionalità e competenza sono le prerogative che hanno portato Metrologie a essere il primo laboratorio italiano accreditato in conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, nel settore dei controlli metrologici per la verificazione periodica dei dispositivi di conversione del volume di gas (Tipo 1 e Tipo 2). Vista la complessità delle norme applicabili codice di rete-UNI 9167-è molto importante fare un po’ di chiarezza fra visite periodiche e piani di manutenzioni applicabili al quadro legislativo nazionale e comunitario sull’attività di misura nel trasporto del gas.
Requisiti manutentivi
Hanno l’obiettivo di mantenere l’efficienza degli apparati installati, assicurando la stabilità e l’accuratezza dei dati di misura nel tempo.
I requisiti di mantenimento dovranno essere in accordo alle disposizioni del D.M. 93 e della norma UNI 9571-2.
Le attività di manutenzione si riferiscono alle attività di natura ordinaria:
- Verifiche funzionali
- Ispezioni
- Verifiche periodiche
Le attività sopra esposte sono precedute da un primo esame della documentazione in essere, il cliente dovrà fornire al personale Metrologie tutte le informazioni in suo possesso per l’emissione dell’offerta.
Il laboratorio Metrologie al fine di garantire la massima correttezza e trasparenza nell’esecuzione delle suddette attività è dotato di una struttura tecnico organizzativa dedicata con carattere di indipendenza, imparzialità e integrità.